Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.
Inutile dire che fare matematica non si riduce al semplice calcolo delle operazioni. Ma cosa è più importante per l’apprendimento di questa parte fond…
È davvero necessario imparare le tabelline a memoria? È giusto incoraggiare lo sforzo matematico? E la pratica, è importante? Queste sono solo alcune…
Riciclare esercizi In un recente articolo abbiamo discusso la natura dei problemi e ciò che li differenzia dagli esercizi, un tipo di attività più rou…
Indice dei contenuti Addizione e sottrazione sono due delle operazioni di base che gli alunni iniziano a usare dapprima nella scuola dell’infanzia e p…
Scarica l’infografica Scarica l’infografica con gli esempi su come generare opportunità di apprendimento in diversi contesti. Tabella dei contenuti «H…
È così che di solito inizio le mie sessioni di sviluppo professionale sulla matematica per la scuola primaria e il mio corso di formazione per insegna…
La prima infanzia è un periodo fondamentale nello sviluppo degli alunni, perché è il momento in cui si gettano le basi per il loro successivo sviluppo…
L’acronimo STEM sta per scienze, tecnologia, ingegneria e matematica e nel mondo dell’istruzione acquisisce un ruolo sempre più importante. Gli approc…
Indice dei contenuti Oggi più che mai, nel mondo dell’istruzione è acceso il dibattito sui benefici e sui rischi dell’uso della tecnologia in classe….
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.