-
Professore di matematica per vocazione, con formazione in ingegneria. È docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Autonoma di Barcellona e sta concludendo un dottorato di ricerca in Didattica della Matematica. Affianca l'attività universitaria alla formazione degli insegnanti e, soprattutto, alle responsabilità di ricerca, comunicazione e concettualizzazione nel dipartimento didattico di Innovamat.
11 min
Valutazione, l’ultima frontiera
Cosa, quando e come valutare a lezione di matematica Per molti insegnanti, e ancora di più per gli alunni, la valutazione è un incubo. Questa preoccup…
2 min
Solidi platonici per le festività
Vuoi delle decorazioni supermatematiche da usare in casa o a scuola? Eccoti cinque solidi platonici pronti da stampare, assemblare e appendere all’alb…
3 min
Ottaedro delle routine per sviluppare la fluidità in classe
Vuoi contribuire al potenziamento del ragionamento matematico e della capacità di risolvere i problemi in modo creativo ed efficiente dei tuoi alunni?…
4 min
La ricerca da Innovamat
Un grande potere… Quando noi professori universitari visitiamo le scuole per fare formazioni o per valutare i tirocinanti, o quando incontriamo gli in…
4 min
Fare pratica o non fare pratica? Questo è il problema
Pensate a una lezione di matematica tradizionale. Una lezione che, come alunni, vi è particolarmente «piaciuta». Alla maggior parte di noi verranno in…
2 min
Innovamat è un metodo che funziona?
Innovamat non è un metodo. Se fosse un metodo proporremmo un unico modo di fare le cose. L’ABN (Algoritmi Basati sui Numeri), il Montessori o il Singa…
2 min
Come posso aiutare da casa? Niente spoiler!
Se stai leggendo questo articolo, è perché molto probabilmente hai sentito la necessità di dare una mano nell’ambito della didattica della matematica…
5 min
Una lancia a favore delle classificazioni inclusive
Osserva questa figura. È un rombo o un quadrato?Cosa direbbero i tuoi alunni? In effetti, dipende. Dipende se utilizzi definizioni esclusive o inclusi…
3 min
Cosa significa lavorare per competenze?
Ricordate le lezioni di matematica di quando andavate a scuola? Come vi sembravano? In molti casi, a lezione gli alunni «imparavano» formule in modo p…
- 1
- 2
Scopri Innovamat
Vuoi scoprire la proposta di Innovamat per una matematica manipolativa e per competenze?

