Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.
Laureata in architettura e insegnante per vocazione. Amante del bello e del reale, proprio come la matematica. Attualmente insegna matematica, progettazione tecnica e progettazione presso l'istituto Aula Escola Europea. All'attività di insegnamento affianca la collaborazione con il dipartimento didattico di Innovamat.
Visualizza tutti gli articoliIndice dei contenuti Addizione e sottrazione sono due delle operazioni di base che gli alunni iniziano a usare dapprima nella scuola dell’infanzia e p…
Le tabelline sono il contenuto principale del 3º anno di scuola primaria. È quasi automatico associare l’apprendimento della matematica nella scuola p…
La sottrazione è uno degli argomenti più importanti della scuola primaria. In questo articolo parleremo, nello specifico, della sottrazione con il cam…
Uno dei primi strumenti su cui lavoriamo in modo approfondito nella scuola primaria è la linea numerica. Per l’apprendimento della matematica è essenz…
Sappiamo che accompagnare i vostri figli nei loro momenti di scoperta e apprendimento della matematica può essere un’esperienza utile e gratificante….
Tabella dei contenuti Se ci segui, ci avrai già sentito parlare di “fatti conosciuti” e “fatti derivati” in varie occasioni. In questo articolo spiegh…
Indice dei contenuti La regola del tre è un concetto matematico su cui si torna più volte nel corso della scuola primaria. L’algoritmo della regola de…
Tabella dei Contenuti Valutazione degli elaborati degli alunni Gli alunni sono spesso protagonisti di situazioni che ci aiutano a identificare gli ele…
Ci siamo seduti con Cecilia Calvo, una delle nostre referenti didattiche, per descrivere insieme alcune situazioni di vita di classe che ci permettono…
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.