Vuoi delle decorazioni supermatematiche da usare in casa o a scuola? Eccoti cinque solidi platonici pronti da stampare, assemblare e appendere all'albero, alla porta di casa, al balcone o dove preferisci!
Sapevi che esistono solo cinque poliedri regolari, cioè figure 3D con tutte le facce e gli angoli interni uguali? Per dimostrare che non ce ne sono altri, basta osservare le diverse opzioni che ci sono di unire i poligoni attorno a un vertice.
Gli antichi greci, dai matematici come Pitagora o Euclide ai filosofi come Aristotele o Platone (da cui prendono il nome), conoscevano già questi cinque poliedri; ne veneravano la purezza e li associavano addirittura agli elementi: terra, aria, fuoco, acqua ed etere o cosmo.
Come vedi, già da secoli i solidi platonici sono d’ispirazione per l’umanità. E noi siamo stati ispirati da… Cinque sfide per decorare e rendere uniche le festività! Ti proponiamo di scoprire i nostri personaggi, risolvere le sfide e assemblare i tuoi solidi platonici. Speriamo ne venga fuori una fantastica decorazione geometrica!