Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.
22/7. Giorno dell’Approssimazione di Pi Greco Il 22 luglio è il Giorno dell’Approssimazione di Pi Greco! Questo giorno è noto anche come Casual Pi Day…
Ricordate le lezioni di matematica di quando andavate a scuola? Come vi sembravano? In molti casi, a lezione gli alunni «imparavano» formule in modo p…
E se a scuola aveste dovuto frequentare un corso d’arte in cui vi è stato insegnato solo come dipingere una staccionata? E se non vi avessero mai most…
Maya è una brava alunna al secondo anno di scuola media, ma di leggere La vita è sogno per il laboratorio di letteratura spagnola non ne vuole proprio…
Idee per leggere e scrivere i numeri romani e… portarli in classe!
2. Sapete perché i classici sono classici? Italo Calvino diceva che lo sono perché non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire. I classici con…
Cinque per uno, cinque. Cinque per due, dieci. Cinque per tre, quindici. Ti dice nulla? Per noi di Innovamat, fare matematica è molto più che sapere l…
Ci avete fatto caso anche voi? Qualcosa sta cambiando. Negli alunni, nel loro modo di imparare e di relazionarsi con la conoscenza. Nel ruolo dell’ins…
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.