-
Ha studiato Lettere e Giornalismo all'Università Pompeu Fabra. Ha insegnato letteratura nelle scuole superiori di Barcellona e New York. Attualmente combina l'insegnamento e il coordinamento dei programmi di studio presso L'Horitzó (Barcellona) con la sceneggiatura della serie Il viaggio di Sam presso Innovamat. Nel 2014 si è aggiudicata il premio Carlemany per il suo romanzo giovanile Coses que no podrem evitar (in italiano, Cose che non potremo evitare, edizioni Columna).
2 min
Marc Prensky: «E se la scuola non fosse necessaria?»
Sì, sì. Hai letto bene. Marc Prensky, l’uomo che nel 2001 ha coniato il termine nativi digitali, ci ha letteralmente spiazzati con la sua domanda: «e…
4 min
Fantasia e ispirazione in classe
Maya è una brava alunna al secondo anno di scuola media, ma di leggere La vita è sogno per il laboratorio di letteratura spagnola non ne vuole proprio…
3 min
Sam e il viaggio dell’eroe
2. Sapete perché i classici sono classici? Italo Calvino diceva che lo sono perché non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire. I classici con…
< 1 min
Cosa significa fare matematica con Innovamat
Cinque per uno, cinque. Cinque per due, dieci. Cinque per tre, quindici. Ti dice nulla? Per noi di Innovamat, fare matematica è molto più che sapere l…
3 min
La domanda a lezione di matematica
Ci avete fatto caso anche voi? Qualcosa sta cambiando. Negli alunni, nel loro modo di imparare e di relazionarsi con la conoscenza. Nel ruolo dell’ins…
Scopri Innovamat
Vuoi scoprire la proposta di Innovamat per una matematica manipolativa e per competenze?

