Skip to content

Author

  • Anna Llobet

    Redazione di contenuti e comunicazione. Durante gli studi all'Università Pompeu Fabra di Barcellona, si è resa conto di quanto fosse importante l'aspetto comunicativo nella trasmissione di conoscenze ed emozioni. È sempre stata molto interessata alla didattica e ai valori che ruotano attorno all'apprendimento della matematica: «La matematica è un linguaggio che serve a spiegare il mondo».

    Visualizza tutti gli articoli
  • onsejos prácticos para la transición de primaria a secundaria. Prepárate para gestionar este cambio y ayudar a los alumnos en esta etapa

    Come gestire il passaggio dal ciclo di istruzione primaria al ciclo di istruzione secondaria di primo grado

    Il cambiamento, o meglio il passaggio tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, a volte non è facile. Tra gli insegnanti di scuola…

  • Julio García, responsable del equipo de Evaluación en Innovamat

    La valutazione con Innovamat: Intervista a Julio García

      Julio García è responsabile del team Valutazione e Organizzazione delle sequenze didattiche di Innovamat, un gruppo di professionisti ed espert…

  • Ricerca sulle difficoltà di apprendimento

    Begoña de la Iglesia è una psicopedagogista e dottoressa in Scienze dell’Educazione che si dedica alle difficoltà dell’apprendimento. È specializzata…

  • Cosa significa lavorare per competenze?

    Ricordate le lezioni di matematica di quando andavate a scuola? Come vi sembravano? In molti casi, a lezione gli alunni «imparavano» formule in modo p…

  • dia-mundial-docent

    Festeggiamo insieme la Giornata mondiale degli insegnanti

    E se ti chiedessimo di scegliere, tra tutti gli insegnanti che hai avuto, quello che per te ha fatto davvero la differenza… Chi sceglieresti e perché?…

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.