Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.
Cosa sono i test PISA? Cosa si analizza esattamente con questi test? Che tipo di problemi devono risolvere gli alunni? Cosa possiamo fare per migliora…
Continuiamo ad analizzare i problemi dei test PISA! In questa occasione, affrontiamo un problema che, sebbene non sia entrato nel test del 2022, è sta…
Seguendo il nostro approfondimento nelle sfide matematiche del PISA 2022, esploriamo il secondo problema della nostra serie: “Sistema Solare”. Questo…
Ti mostriamo alcuni problemi del PISA 2022 Nell’anno in corso, sono stati divulgati alcuni problemi delle prove PISA 2022 che risultano interessanti d…
Julio García è responsabile del team Valutazione e Organizzazione delle sequenze didattiche di Innovamat, un gruppo di professionisti ed espert…
Nell’educazione infantile la valutazione è un processo ciclico, in cui ci concentriamo sulla raccolta e sull’analisi dei dati al fine di elaborare una…
Uno strumento per trasformare le tue lezioni di matematica È evidente che non proporremmo mai una moltiplicazione a un alunno che non sa ancora fare l…
Nella più che raccomandabile opera di Neus Sanmartí (2009) sulla valutazione, l’autore sostiene che alcuni degli aspetti da rivedere sono le attività…
Cosa, quando e come valutare a lezione di matematica Per molti insegnanti, e ancora di più per gli alunni, la valutazione è un incubo. Questa preoccup…
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.