Skip to content

Formazione didattica per i docenti di matematica

Indice dei contenuti

Quella dell’insegnante è una professione complessa, bella e gratificante. Sappiamo che stare in classe, trasmettere e dare strumenti agli alunni per scoprire il mondo e modi di pensare diversi, è molto appagante. Ma sappiamo anche che la capacità di guidarli e stimolarli nel loro percorso di apprendimento va alimentata, mantenuta e, nel tempo, rinnovata. E uno dei pilastri su cui poggia la nostra idea di costante miglioramento è la formazione continua!

Che siate scuole, insegnanti, bambini e famiglie, noi di Innovamat vogliamo accompagnarvi e aiutarvi nel vostro processo educativo, certi che insieme riusciremo a promuovere una matematica più ricca. Quindi, se volete conoscere alcune delle sessioni di formazione che abbiamo organizzato, continuate a leggere e scoprirete tutto ciò che abbiamo da offrire. Cominciamo!

L'importanza della formazione docenti

Come disse John Cotton Dana: “Chi osa insegnare non deve mai cessare di imparare!”. Noi di Innovamat crediamo che la formazione continua sia fondamentale per aiutare i nostri alunni nel loro processo di apprendimento. Conoscere nuove strategie, condividere esperienze tra insegnanti, ascoltare o interagire con esperti di didattica è fondamentale per aiutare gli alunni a sviluppare appieno le loro capacità e competenze.

È proprio per questo che diciamo sempre che non siamo né un metodo, né una casa editrice, né un’applicazione. Se fossimo un metodo, proporremmo un modo unico e chiuso di fare le cose. E non siamo assolutamente interessati a che gli insegnanti applichino la proposta e “smettano di pensare”. Ciò che vogliamo è aiutarli nel loro lavoro quotidiano di costruzione della conoscenza e di promozione del pensiero critico e di abilità quali la risoluzione di problemi.

Pertanto, durante l’anno scolastico, i nostri assistenti e il team didattico saranno al vostro fianco per aiutarvi a implementare la proposta in classe e ad adattarla alle vostre esigenze. È necessario che sia gli esperti che gli insegnanti remino nella stessa direzione se vogliamo un vero cambiamento in classe.

Formazione in didattica della matematica

Per promuovere un apprendimento della matematica basato sulle competenze, personalizzato e pratico, il nostro team didattico accompagna gli insegnanti con diversi corsi di formazione durante l’intero anno scolastico. Sono momenti ideali per incontrarsi, condividere le esperienze e le strategie usate in classe e risolvere i dubbi.

Giornate di inizio anno scolastico

Ogni anno, per iniziare con il piede giusto, prepariamo delle giornate di formazione dedicate alla didattica della matematica con l’obiettivo di fornire strumenti per gestire la classe e promuovere un apprendimento basato sulle competenze.

Attraverso queste sessioni di formazione progettate da e per gli insegnanti, vogliamo accompagnarvi nell’implementazione della proposta nella vostra scuola e rendere il processo il più semplice possibile. Sappiamo che Innovamat rappresenta un cambiamento importante sia nella gestione della classe che nella concezione dell’apprendimento della matematica. È per questo che vogliamo essere al vostro fianco e fornirvi tutti gli strumenti necessari alla sua corretta integrazione nelle aule.

Inizialmente gli eventi avevano luogo in presenza, ma la pandemia ci ha presto obbligati a passare a un formato online. Di seguito è riportata la lista delle sessioni di formazione del 2022.

Nel 2023, abbiamo deciso di tornare a organizzare le giornate in presenza! Non vediamo l’ora di incontrarvi tutti di persona. Il nostro team di esperti in didattica della matematica sta dedicando tutte le sue energie e la sua passione alla loro preparazione. Durante i mesi di giugno, luglio e settembre saremo impegnati in un tour didattico che ci porterà a visitare tutto il Paese da nord a sud!

Webinar di formazione per gli insegnanti

Durante l’anno scolastico offriamo anche altri tipi di formazione, presentate dai nostri esperti di didattica e incentrati sull’insegnamento della matematica per competenze. In queste sessioni di formazione, ci soffermiamo su alcuni aspetti fondamentali dell’attività matematica come la risoluzione di problemi e la gestione delle attività ricche, offrendo esempi di sessioni da portare in classe e consigli per lavorare sulle abilità comunicative, di ragionamento e di messa in relazione con altre realtà intra ed extra-matematiche.

Webinar per le famiglie

Ma non finisce qui! Vogliamo che anche le famiglie partecipino al cambiamento e per farlo è necessario che, prima di tutto, conoscano la proposta di Innovamat, sappiano cosa fanno i loro figli a lezione e scoprano, anche loro, questo nuovo modo di vedere la matematica e vivere il mondo.

Nei nostri video di formazione, ci rivolgiamo direttamente ai genitori dei bambini che fanno Innovamat a scuola: spieghiamo come è strutturata la proposta, quali strumenti di calcolo matematico usiamo e le principali strategie che ci permettono di fare matematica creando collegamenti con la realtà che ci circonda, sviluppando il ragionamento critico e affinando la capacità di comunicazione e rappresentazione dei nostri alunni. Ecco uno dei nostri video di formazione per le famiglie:

L'accompagnamento è fondamentale

Per concludere, vorremmo sottolineare che per noi è molto importante essere il più vicino possibile agli insegnanti. È per questo che alle scuole che usano la nostra proposta viene assegnato un assistente didattico: una persona esperta in didattica della matematica che è possibile contattare in qualsiasi momento dell’anno scolastico per chiarire dubbi didattici, questioni logistiche e tutto ciò di cui si ha bisogno.
Inoltre, adattiamo sempre la nostra assistenza alle esigenze di ogni scuola: se una scuola ci chiede una sessione di formazione specifica, possiamo organizzarla. Vogliamo che gli insegnanti si sentano sempre accompagnati. Il nostro compito è aiutarli a migliorare il loro lavoro di docenti. Non smettiamo mai di formarci!

Authors

Entrades recents

  • Innovamat: 12 momenti chiave del 2024

    Il 2024 è stato un anno emozionante, pieno di sfide, scoperte e momenti molto speciali per tutta la comunità educativa.Abbiamo portato la matematica n…

  • Le 8 raccomandazioni di Andreas Schleicher, ideatore dei test PISA, per migliorare l’istruzione

    L’evento è disponibile in lingua spagnola o in lingua inglese (originale): Evento in spagnolo Evento in inglese La pubblicazione dei risultati del tes…

  • https://drive.google.com/open?id=1U-gbJM3CIOCFJelFtlxDCdB_1CFbmMLu&amp%3Busp=drive_copy&usp=drive_copy

    Idee regalo matematiche!

    Racconti, libri e giochi da tavolo con tanto contenuto matematico Scegliere un regalo può essere davvero stressante. Ogni anno, con l’arrivo delle vac…

Subscriu-te al butlletí

Rep totes les nostres novetats i continguts exclusivament al teu correu.