Il secondo trimestre è quasi finito e l’intero team è già immerso nella programmazione dell’anno scolastico 24-25.
Nel corso degli ultimi mesi abbiamo analizzato tutte le richieste che ci avete fatto pervenire con le vostre risposte ai sondaggi (grazie mille!) e ora è arrivato il momento di presentarvi il risultato.
Alcune novità sono disponibili già da oggi.
Siamo sicuri che ti piaceranno!
Per scoprire in dettaglio tutte le novità, apri il video oppure continua a leggere.
Guide con un formato più intuitivo
Abbiamo rinnovato il formato delle guide per renderle più intuitive e facili da leggere. Nella versione digitale troverai sia la guida che il player di classe in un’unica finestra. In questo modo preparare le lezioni sarà ancora più facile!
Inoltre, le guide includeranno gli indicatori di valutazione presenti nelle tabelle.
Nuove funzionalità nei report delle esercitazioni digitali
È già disponibile la visualizzazione dei progressi generali per monitorare l’evoluzione di ciascun alunno nel corso di tutto l’anno scolastico.
È inoltre possibile vedere quali attività svolgono gli alunni durante o al di fuori dell’orario scolastico. I report dei progressi possono essere scaricati in formato PDF e come fogli di calcolo oppure essere aggiunti direttamente alla carpetta Drive personale.
Pannello di controllo degli Applet
Abbiamo aggiunto un nuovo pannello di controllo degli Applet sia nel Gestore di classe che nell’app per facilitare la navigazione tra gli anni scolastici e i nuclei tematici.
Ora è possibile cercarli per nome!
Nuove attività per lavorare sul pensiero computazionale e sulla statistica
Abbiamo anche messo a punto due nuove attività per continuare a lavorare sul pensiero computazionale e sulla statistica.
- Nella prima, gli alunni aiuteranno Carotina a raggiungere il suo obiettivo dandole istruzioni con i pezzi della barra inferiore. Completare alcuni livelli sarà molto facile, ma in altri bisognerà essere molto creativi.
- Nella seconda, gli alunni dovranno rappresentare un insieme di dati in un pittogramma in diversi modi: partendo dal conteggio degli elementi, collegando le etichette alla loro rappresentazione o analizzando una tabella. Dovranno anche completare delle etichette osservando alcuni indizi!
Zona di allenamento per esercitarsi a casa
L’app offre la possibilità di esercitarsi a casa effettuando l’accesso con l’utente personale. Presto sarà possibile differenziare l’esperienza durante e al di fuori dell’orario scolastico.
Per farlo, abbiamo creato uno spazio di allenamento pensato appositamente per esercitarsi con le attività già viste in classe e abbiamo messo in risalto le attività che risultano più difficili per ogni alunno.
Strumenti per le famiglie
Sappiamo che le famiglie vogliono essere coinvolte nell’apprendimento dei propri figli, ma a volte non hanno gli strumenti per farlo.
Continueremo comunque ad aggiungere risorse nella sezione famiglie del gestore della classe
Ci auguriamo che tutte le novità che avete già a disposizione e quelle che arriveranno per l’anno scolastico 24-25 vi siano utili!
Continueremo a restare al vostro fianco e a proporvi strumenti e risorse di formazione per migliorare e aiutarvi a guidare i vostri alunni nel loro percorso di apprendimento della matematica.