Conoscete già i Bmath? Sono i protagonisti delle coinvolgenti Avventure che intrattengono gli alunni di Innovamat di scuola primaria. Le lezioni arricchite con i nostri racconti offrono agli alunni contesto ed emozione allo stesso tempo.
Il contesto è fondamentale per collegare i concetti di natura astratta su cui si lavora in classe con i problemi e le situazioni della vita reale. Le emozioni, invece, danno e significato e servono a interiorizzare i concetti emersi nel corso della narrazione. L’unione di questi due ingredienti fa sì che gli alunni costruiscano e consolidino conoscenze solide e durature.
I Bmath hanno il compito di accompagnare i nostri alunni lungo tutto il percorso di apprendimento proposto nelle Avventure. Il gruppo è formato da Newt, Ada, Gali, Leo, Tina e Bru. Hanno un carattere molto simile a quello dei nostri alunni: sono giovani, inesperti, curiosi e sempre disposti ad aiutare gli altri. Spesso in preda a dubbi e conflitti, si sentono felici o tristi, ma non perdono mai il sorriso e lo spirito di perseveranza. Per i nostri alunni, i Bmath sono un punto di riferimento: partecipano attivamente alle loro sfide e si immergono in tutto e per tutto nelle loro storie aiutandoli a risolvere problemi e situazioni.

È giunta l'ora di dire addio a Samuel e Martina
I Bmath avevano già una lunga storia alle spalle, ma sono comparsi solo al terzo anno di scuola primaria. Cosa è successo? Una delle novità principali di quest’anno è che i Bmath saranno protagonisti delle Avventure di prima e seconda. È quindi arrivato il momento di dire addio a Samuel e Martina, i cari amici che ci hanno accompagnato fino a questo momento.


Estendere il contesto narrativo dei Bmath alle classi di prima e seconda ci permette di rispondere a tutte quelle domande che, finora, hanno incuriosito alunni e insegnanti: come si sono conosciuti i personaggi? Da dove vengono? Qual è il significato della loro esistenza? Per adesso vi riveliamo solo alcuni dettagli.
In primo luogo, vogliamo parlarvi del ruolo fondamentale della zia Ipazia. La zia Ipazia, che fino a questo momento compare nella serie solo in poche occasioni, ha il compito di trovare alcuni discepoli e di insegnare loro ad aiutare gli altri con l’uso della matematica. Ipazia è quindi una tutor, una guida che sorveglia e osserva i nostri amici da lontano.
Ipazia ha anche dato vita alle quattro fate o spiriti che offrono aiuto e consigli ai nostri protagonisti, Solver, Logos, Link e Graf, e incarnano i processi matematici di Risoluzione di problemi, Ragionamento e prova, Collegamenti e Comunicazione e rappresentazione. Questi spiriti accompagnano il gruppo in tutte le sfide e hanno il compito di portare alla luce tutti i concetti matematici contenuti nelle attività.

Video più recenti
I nuovi video dei primi anni di scuola primaria conservano, a grandi linee, la stessa struttura dei precedenti. La prima parte serve a introdurre l’azione narrativa e invitare i bambini a immergersi nell’Avventura. Il video quindi si ferma per dare spazio a un’attività introduttiva, che spesso coinvolge l’uso del corpo o la manipolazione di oggetti, e in seguito riprende per riportare gli alunni al contesto della sfida e per permettere loro di affrontarla attraverso la risoluzione delle attività proposte nella pagina del quaderno di Avventure. Diamo molta importanza anche all’ultima parte dei video, la conclusione della sfida. Gli alunni meritano di concludere la lezione di matematica con un bel finale e sentendosi soddisfatti del lavoro svolto. Dopo tutto, per loro le Avventure devono essere divertenti tanto quanto lo sono per i Bmath.
Ma le novità narrative non sono gli unici cambiamenti che troverete nei video di primo e secondo anno. Da quando il team di animazione Innovamat ha realizzato i video di Samuel e Martina è passato davvero tanto tempo. Oltre all’arrivo dei Bmath, è arrivato il momento di aggiornare lo stile e la tecnologia. Sono stati introdotti metodi e tecniche di animazione più avanzati, per questo i video adesso hanno un aspetto molto più dinamico, realistico e accattivante. Siamo sicuri che vi piaceranno tantissimo!
