Iscriviti alla Newsletter
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.
Dottoressa di ricerca in Didattica della matematica, laureata in Scienze dell'Educazione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, e abilitata all'insegnamento nella scuola primaria in Spagna. Ha lavorato come insegnante di scuola materna e primaria in varie scuole pubbliche catalane. Da oltre vent'anni tiene corsi di formazione per insegnanti in servizio in Catalogna e ha collaborato in varie occasioni con il Governo di Navarra, il Governo dei Paesi Baschi e il Governo di Cantabria. Da sei anni dirige e coordina il corso di laurea in Educazione della prima infanzia presso l'Università Autonoma di Barcellona. È membro del GIPEAM (Grupo de Investigación Consolidado en Práctica Educativa y Actividad Matemática, dallo spagnolo “Gruppo di ricerca consolidato nella pratica educativa e nell’attività matematica”) e professoressa associata presso il Dipartimento di Didattica della Matematica e Scienze Sperimentali dell'Università Autonoma di Barcellona, di cui è stata anche direttrice. Ha partecipato all’elaborazione e sviluppo di progetti di innovazione con l'Istituto di Scienze dell’Educazione dell’Università Autonoma di Barcellona, con il Dipartimento per l'Educazione della Generalitat de Catalunya (Governo catalano) e da 3 anni collabora con Innovamat.
Visualizza tutti gli articoliindice dei contenuti Come si costruisce il concetto di numero? L’apprendimento dei numeri nell’educazione dell’infanzia richiede più tempo di quanto s…
Ricevi tutte le novità e i contenuti in esclusiva nella tua email.